
TC CONE BEAM
La tomografia computerizzata Cone Beam o a fascio conico (TCCB) è una tecnica di imaging biomedico in cui una tomografia computerizzata viene realizzata mediate dei raggi x a forma di cono.
La TC Cone Beam è diventata sempre più importante nella pianificazione del trattamento e nella diagnosi nell'implantologia ed in particolare è indispensabile nelle tecniche di implantologia computer assistita. Questa tecnologia sta trovando sempre più impiego anche in altri campi dell'odontoiatria, come ad esempio l'endodonzia e l'ortodonzia. Vi sono dei primi accenni per l'utilizzo in campo osteoarticolare e veterinario.
Durante una scansione Cone Beam, lo scanner ruota attorno alla testa del paziente, ottenendo fino a quasi 600 immagini distinte. Il software di scansione raccoglie i dati e ricostruisce le immagini, producendo un volume digitale composto da voxel di dimensione isotropica dei dati anatomici del paziente, che possono poi essere manipolati e visualizzati con software appropriati.

